Praia das Catedrais: visita alle cattedrali del mare della Galizia

Immagine di Michele Larovere

Michele Larovere

La Praia das Catedrais, situata lungo la costa nord-occidentale della Galizia, è una delle meraviglie naturali più spettacolari della Spagna. Conosciuta anche come Playa de las Catedrales in spagnolo, questa spiaggia deve il suo nome agli imponenti archi e formazioni rocciose che ricordano le maestose cattedrali gotiche. Scopriamo insieme tutto ciò che c’è da sapere per visitare questo luogo magico, riconosciuto come una delle attrazioni più affascinanti della regione.

TOUR SU MISURA IN GALICIA

Scopri i nostri tour

1. Dove si trova Praia Das Catedrais

Praia das Catedrais si trova nel comune di Ribadeo, nella provincia di Lugo, lungo la Costa Cantabrica. Questa zona è famosa per le sue scogliere frastagliate, i panorami mozzafiato e le spiagge selvagge che si affacciano sull’Oceano Atlantico. La spiaggia è facilmente raggiungibile in auto o in autobus da città come Lugo, La Coruña, o persino Oviedo nelle vicine Asturie.

Ecco cosa vedere in Galicia.

👉 Scopri cosa vedere in Galicia nell’articolo dedicato!

2. Perchè è famosa

La Praia das Catedrais è una delle spiagge più iconiche della Galizia e un capolavoro naturale che attira visitatori da tutto il mondo. La sua fama è legata principalmente alle spettacolari formazioni rocciose, scolpite nel corso di milioni di anni dall’azione combinata del vento e delle onde. Gli imponenti archi di pietra, che raggiungono altezze fino a 30 metri, ricordano le volte delle cattedrali gotiche, da cui la spiaggia prende il nome. Durante la bassa marea, il paesaggio si trasforma, rivelando grotte marine, piscine naturali e intricati disegni scolpiti nelle rocce, offrendo un ambiente unico per esplorazioni e passeggiate.

Questo dinamismo del paesaggio, che cambia continuamente in base al ritmo delle maree, è una delle caratteristiche che rende la Praia das Catedrais così speciale. Mentre la bassa marea consente di camminare sotto gli archi e ammirare da vicino le formazioni, l’alta marea sommerge quasi completamente la spiaggia, lasciando visibili solo le sommità delle rocce più alte. Questo spettacolo naturale testimonia la forza del mare e il suo ruolo come scultore del paesaggio.

L’atmosfera della Praia das Catedrais è particolarmente magica all’alba o al tramonto, quando il gioco di luci e ombre crea un effetto quasi ultraterreno. I colori delle rocce e dell’oceano si intensificano, regalando uno scenario perfetto per la fotografia. Non a caso, questa spiaggia è amatissima dagli appassionati di foto e dai viaggiatori in cerca di immagini mozzafiato da condividere. La sua bellezza è diventata una vera e propria icona della Galizia, un simbolo della regione che incarna la potenza della natura e il suo legame con il mare.

Praia das Catedrais è stata dichiarata Monumento Naturale nel 2005, un riconoscimento che ne sottolinea l’importanza ecologica e paesaggistica. Grazie a questa tutela, la spiaggia è rimasta preservata, e le visite sono regolamentate per evitare l’eccessivo afflusso di turisti. Questo equilibrio tra conservazione e accessibilità ha contribuito a farla conoscere a livello internazionale, guadagnandole un posto nella lista delle migliori spiagge del mondo secondo importanti riviste di viaggio.

Non è solo un luogo da vedere, ma anche da vivere con tutti i sensi. Il fragore delle onde, il profumo salmastro dell’oceano e la sensazione di camminare su un suolo modellato dall’acqua e dal vento rendono ogni visita un’esperienza indimenticabile. Praia das Catedrais non è semplicemente una spiaggia: è un monumento alla bellezza della natura e al suo potere di emozionare e ispirare.

3. Come organizzare la visita

Pianificare una visita alla Praia das Catedrais richiede un po’ di preparazione per godere al meglio dell’esperienza e rispettare le normative che regolano l’accesso a questa meraviglia naturale. Ecco tutti i dettagli per organizzare al meglio il tuo viaggio.


Il momento migliore per visitare

La Praia das Catedrais rivela la sua magia durante la bassa marea, quando è possibile camminare sulla sabbia, attraversare gli imponenti archi di pietra e scoprire le grotte nascoste. Per sapere esattamente quando si verifica la bassa marea, è fondamentale consultare le tabelle delle maree (horarios de mareas) disponibili online o tramite app specifiche. Questo ti permetterà di pianificare l’orario della tua visita con precisione e sfruttare al meglio il tempo a disposizione.

Consiglio pratico: La bassa marea cambia ogni giorno, quindi verifica i dati prima di partire. È consigliabile arrivare circa un’ora prima del picco di bassa marea per avere il tempo di esplorare l’area.


Prenotazione obbligatoria

Per proteggere questo ecosistema unico, l’accesso alla Praia das Catedrais è regolamentato durante l’alta stagione (da luglio a settembre) e in altri periodi di grande affluenza, come la Settimana Santa. In questi momenti, è obbligatorio prenotare un permesso gratuito attraverso il sito ufficiale del turismo della Galizia.

Come prenotare:

  1. Visita il sito ascatedrais.gal.
  2. Seleziona la data e l’orario della visita in base alle maree.
  3. Compila il modulo con i tuoi dati personali.
  4. Riceverai una conferma via e-mail da mostrare all’ingresso.

Anche se il permesso è gratuito, i posti sono limitati, quindi ti consigliamo di prenotare con largo anticipo, soprattutto nei periodi di punta.


Come arrivare

La spiaggia si trova nel comune di Ribadeo, nella provincia di Lugo, ed è facilmente raggiungibile in auto.

  • In auto: La Praia das Catedrais è ben segnalata e dispone di un ampio parcheggio gratuito vicino all’ingresso. Se parti da città come Lugo o La Coruña, il viaggio dura rispettivamente circa 1 ora e 2 ore.
  • In autobus: Durante l’alta stagione, sono disponibili autobus che collegano Ribadeo alla spiaggia. Questa opzione è utile se vuoi evitare problemi di parcheggio.
  • In treno: La stazione più vicina è quella di Reinante, a circa 2 km dalla spiaggia. Da lì puoi proseguire a piedi o in taxi.

Consiglio: Se arrivi in auto, cerca di arrivare presto, specialmente nei mesi estivi, per assicurarti un posto nei parcheggi.


Cosa portare

Per rendere la tua visita piacevole e sicura, ti consigliamo di portare con te:

  • Scarpe comode e antiscivolo: Le rocce possono essere scivolose, soprattutto nelle grotte. Evita sandali o calzature non adatte.
  • Impermeabile o giacca a vento: Il clima lungo la costa della Galizia può essere imprevedibile, con vento e possibili spruzzi d’acqua.
  • Fotocamera o smartphone: La Praia das Catedrais è un paradiso per i fotografi, quindi non dimenticare di immortalare la bellezza del paesaggio.
  • Zaino leggero: Porta acqua, snack e un asciugamano, soprattutto se prevedi di trascorrere più tempo sulla spiaggia.
  • Protezione solare: Anche nelle giornate nuvolose, il riflesso del sole sull’acqua può causare scottature.

Regole e consigli per una visita responsabile

La Praia das Catedrais è un patrimonio naturale protetto, quindi è importante rispettare alcune regole fondamentali:

  • Non lasciare rifiuti: Porta con te un sacchetto per i rifiuti e utilizza i cestini disponibili all’uscita.
  • Non raccogliere rocce o conchiglie: Ogni elemento della spiaggia contribuisce al suo fragile ecosistema.
  • Rispetta i segnali e le barriere: Alcune zone possono essere pericolose o interdette per la sicurezza dei visitatori.
  • Attenzione alle maree: Non avventurarti troppo lontano se la marea sta salendo. In pochi minuti l’acqua può coprire intere aree della spiaggia.

Durata della visita

La durata ideale della visita dipende dai tuoi interessi:

  • Esplorazione rapida: Se hai poco tempo, 1-2 ore sono sufficienti per ammirare gli archi principali e scattare qualche foto.
  • Visita approfondita: Se vuoi esplorare le grotte e rilassarti sulla sabbia, dedica almeno 3-4 ore, tenendo conto delle variazioni delle maree.

Organizzare una visita alla Praia das Catedrais richiede qualche accorgimento, ma l’esperienza vale ogni sforzo. Con la giusta pianificazione e un po’ di attenzione, potrai vivere un’avventura indimenticabile in uno dei luoghi più spettacolari della Galizia.

4. Altre attrazioni nei dintorni

La Praia das Catedrais non è solo una meta straordinaria di per sé, ma rappresenta anche il punto di partenza ideale per esplorare altre attrazioni imperdibili nei dintorni, che arricchiranno la tua esperienza in Galizia.


1. Ribadeo, la porta della Galizia

A pochi chilometri dalla Praia das Catedrais si trova Ribadeo, una cittadina costiera ricca di fascino e tradizione. Qui puoi passeggiare per le vie del centro storico, ammirare le caratteristiche case colorate e visitare il suggestivo Palazzo dei Moros, un edificio in stile modernista che domina il porto. Ribadeo offre anche ottimi ristoranti dove gustare i sapori autentici della cucina galiziana, come il polpo alla galiziana e i frutti di mare freschi.


2. L’Eo Estuary

La Riserva Naturale dell’Estuario dell’Eo è una meta perfetta per gli amanti della natura. Questo ecosistema protetto è un paradiso per il birdwatching, grazie alla presenza di numerose specie di uccelli migratori. Puoi anche goderti una passeggiata lungo i sentieri che costeggiano il fiume o provare attività come il kayak o il paddleboarding, immerso in un paesaggio tranquillo e incontaminato.


3. Foz e le sue spiagge

A circa 20 minuti di auto, il villaggio costiero di Foz è rinomato per le sue splendide spiagge, come A Rapadoira e Llas, ideali per il relax o per gli sport acquatici. Foz è anche una tappa interessante per scoprire la cultura galiziana, con eventi locali e feste tradizionali che si svolgono durante tutto l’anno.


4. Monastero di San Salvador di Lourenzá

Se sei appassionato di storia e architettura, non puoi perderti il Monastero di San Salvador di Lourenzá, situato nell’entroterra, a circa 30 minuti dalla Praia das Catedrais. Questo monastero barocco, risalente al XVII secolo, è noto per la sua maestosa facciata e per il chiostro interno. È un luogo perfetto per immergersi nella spiritualità e nella storia della regione.


5. Viveiro e il suo centro storico

A circa 40 minuti di auto si trova Viveiro, una delle cittadine più antiche della Galizia. Qui potrai passeggiare tra le mura medievali, visitare la Porta Carlos V e ammirare le stradine acciottolate del centro storico. Viveiro è famosa anche per i suoi eventi culturali, come la Settimana Santa di Viveiro, una delle più importanti celebrazioni della regione.


6. Castello di Castro de Fazouro

Gli appassionati di archeologia non possono perdere il Castro de Fazouro, un antico insediamento celtico situato lungo la costa, a pochi chilometri da Foz. Questo sito archeologico offre una finestra unica sulla vita quotidiana delle popolazioni preromane della Galizia, con resti di case e fortificazioni che si affacciano sull’oceano.


7. Il Cammino di Santiago del Nord

La zona circostante la Praia das Catedrais è attraversata da una delle rotte meno conosciute del Cammino di Santiago, il Cammino del Nord. Questo itinerario costiero offre viste mozzafiato sull’oceano e l’opportunità di immergersi nella spiritualità del pellegrinaggio. Puoi percorrere un tratto breve per godere della bellezza paesaggistica e culturale del cammino.


8. La gastronomia locale

Infine, non dimenticare di dedicare del tempo alla scoperta della gastronomia galiziana, una delle più apprezzate in Spagna. Oltre al già citato polpo alla galiziana, prova piatti tipici come la empanada gallega (una torta salata ripiena di tonno, carne o verdure) e la tarta de Santiago, un dolce a base di mandorle perfetto per concludere il pasto.

5. Conclusione

La Praia das Catedrais è un’esperienza imperdibile per chi visita la Galizia. Questo luogo incarna la bellezza e la potenza della natura, lasciando un ricordo indelebile nei cuori di chi lo scopre. Pianifica la tua visita con attenzione, rispettando i ritmi del mare e l’ambiente circostante: ti garantiamo che sarà un’avventura memorabile.

Se volete una guida dettagliata sul vostro soggiorno in Galizia non esistate a contattarci: info@visitarelagalicia.com